
Alle Ortiche Festival è un evento a cadenza annuale nato per parlare di sostenibilità in tutte le sue forme: ambiente, società, cultura ed economia. Per l’occasione il Centro Culturale Ambientale si apre alla città e si popola di installazioni artistiche, incontri, laboratori e workshop, proiezioni cinematografiche e musica.
Edizioni passate
︎︎︎2023 ︎︎︎2022 ︎︎︎2021 ︎︎︎2020 ︎︎︎2019
Edizione 2021
“Ecosistemi”
10.09.21 ︎︎︎ 12.09.21
“Ecosistemi”
10.09.21 ︎︎︎ 12.09.21
Venerdì 10 settembre
18.00 djset
Festa di apertura
18.00 ︎︎︎ 20.30
Aperitivo
18.00 djset
Festa di apertura
18.00 ︎︎︎ 20.30
Aperitivo
Sabato 11 settembre
9.30 laboratorio per bambini 8>11 anni
Compositori in erba
in collaborazione con Eutopia Ensemble
︎︎︎ PRENOTA
9.30 laboratorio per bambini 8>11 anni
Compositori in erba
in collaborazione con Eutopia Ensemble
︎︎︎ PRENOTA
16.00 laboratorio per bambini 6>11 anni
Habitat da scoprire
in collaborazione con Legambiente Giovani Energie
Habitat da scoprire
in collaborazione con Legambiente Giovani Energie
17.00 laboratorio per adulti
Sulle orme di Laputa
in collaborazione con Cittadini Sostenibili
Sulle orme di Laputa
in collaborazione con Cittadini Sostenibili
19.00 libri
Piante di strada. Erbario urbano di Genova tra creuze, muri e marciapiedi
in collaborazione con Tuss edizioni
Piante di strada. Erbario urbano di Genova tra creuze, muri e marciapiedi
in collaborazione con Tuss edizioni
21.30 libro-concerto
Fiori di città
di JonArno Lawson – ill. di Sydney Smith, Pulce, vincitore Premio Andersen 2021 “Miglior libro senza parole”. Musiche di Eutopia Ensemble e Compositori in erba
Fiori di città
di JonArno Lawson – ill. di Sydney Smith, Pulce, vincitore Premio Andersen 2021 “Miglior libro senza parole”. Musiche di Eutopia Ensemble e Compositori in erba
18.00 ︎︎︎ 20.30
Aperitivo
Aperitivo
15.30 ︎︎︎ 20.30
Area market
Area market
Domenica 12 settembre
10.30
Infestare: Tavola rotonda partecipata per una drammaturgia teatrale
in collaborazione con Il Gruppo di Teatro Campestre
10.30
laboratorio per adulti
Infestare: Tavola rotonda partecipata per una drammaturgia teatrale
in collaborazione con Il Gruppo di Teatro Campestre
16.00
Questione di equilibrio
in collaborazione con Legambiente Giovani Energie
Chiusura festival: ore 23.30
laboratorio per bambini 9>14 anni
Questione di equilibrio
in collaborazione con Legambiente Giovani Energie
18.00
Fuori di Serra: Laboratorio di incisione e stampa botanica
in collaborazione con Per Inciso
laboratorio per adulti
Fuori di Serra: Laboratorio di incisione e stampa botanica
in collaborazione con Per Inciso
18.00 ︎︎︎ 20.30
Aperitivo
Aperitivo
15.30 ︎︎︎ 20.30
Area market
Area market
Ecosistemi: mostra diffusa
Giulia Bernini, Viola Barbara, Lorenzo Ramos, Vittoria Assembri, Gaia Ginevra Giorgi, Beatrice Fanari, Enea Toldo, Ciro Piscitelli, Stefania Rinaldi, Simone Ridi
Venerdì 18.00 – 23.30
Sabato 16.00 – 23.30
Domenica 16.00 – 23.30
Venerdì 18.00 – 23.30
Sabato 16.00 – 23.30
Domenica 16.00 – 23.30
Chiusura festival: ore 23.30









