Alle Ortiche Festival è un evento a cadenza annuale nato per parlare di sostenibilità in tutte le sue forme: ambiente, società, cultura ed economia. Per l’occasione il Centro Culturale Ambientale si apre alla città e si popola di installazioni artistiche, incontri, laboratori e workshop, proiezioni cinematografiche e musica.
Edizioni passate
︎︎︎2023 ︎︎︎2022 ︎︎︎2021 ︎︎︎2020 ︎︎︎2019
Edizione 2024
✴︎ innesti ✴︎
13.09.24 ︎︎︎ 15.09.24
L’ingresso ad Alle Ortiche Festival è gratuito con la tessera di Alle Ortiche APS. Tessera all’ingresso o online al costo di 10€, gratuita per under 14. Risparmia tempo e tesserati online.
✴︎ innesti ✴︎
13.09.24 ︎︎︎ 15.09.24
L’ingresso ad Alle Ortiche Festival è gratuito con la tessera di Alle Ortiche APS. Tessera all’ingresso o online al costo di 10€, gratuita per under 14. Risparmia tempo e tesserati online.
Venerdì 13 settembre
︎ porte aperte e servizio bar 18.00 ︎︎︎ 00.00
19.00 CONCERTO
Valeria Caliandro / Giorgio Mannucci
20.00 DJ SET
Cosmico!
Andrea Pomini | Loveboat, Rumore, Radio Raheem | We will stay here - Musica for Palestine
in collaborazione con Disorder Drama
Sabato 14 settembre
︎ porte aperte e servizio bar 18.00 ︎︎︎ 00.00
19.00 CONCERTO
Valeria Caliandro / Giorgio Mannucci
20.00 DJ SET
Cosmico!
Andrea Pomini | Loveboat, Rumore, Radio Raheem | We will stay here - Musica for Palestine
in collaborazione con Disorder Drama
Sabato 14 settembre
︎ porte aperte e servizio bar 10.00 ︎︎︎ 13.00 | 15.00 ︎︎︎ 00.00
con Viola Lo Moro e Alma Spina
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
16.00
I pipistrelli hanno i pollici!
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
18.00 TAVOLA ROTONDA
Abitare innesti - Ecosistemi presenti e possibili tra utopia e realtà
a cura di Alle Ortiche, con Andrea Staid
19.00 Concerto
Noe
Moscow Club
I Temporali
10.00
WORKSHOP
Le Campane - Memorie individuali per voce collettivacon Viola Lo Moro e Alma Spina
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
16.00
laboratorio 4 > 7 ANNI
I pipistrelli hanno i pollici!
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
18.00 TAVOLA ROTONDA
Abitare innesti - Ecosistemi presenti e possibili tra utopia e realtà
a cura di Alle Ortiche, con Andrea Staid
19.00 Concerto
Noe
Moscow Club
I Temporali
in collaborazione con Sommersa
22.30 dj set
Racho
in collaborazione con Sommersa
in collaborazione con Sommersa
Domenica 15 settembre
︎ porte aperte e servizio bar 10.00 ︎︎︎ 13.00 | 15.00 ︎︎︎ 00.00
11.00 workshop
La felicità di esistere. Un erbario oltre la nostalgia.
Laboratorio di esplorazione e composizione nel paesaggio
con Elisabetta Granara, Gruppo di Teatro Campestre
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
16.00 LABORATORIO 8 > 11 ANNI
Bat-box fai da te: tane per pipistrelli
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
17.30 WORKSHOP
Print out of the box
Incisione e stampa con materiali di riciclo
in collaborazione con Per Inciso
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
21.30 performance dal vivo
Luoghi amati
con Grosso Sonno Viola
musica poesia e disegno dal vivo
︎ Le installazioni di innesti
Nunzia Ascolese | Accecato dal desiderio dimentico chi eravamo
Francesca Migliorin | Ardèa
Marianna Piccini | Spontanee
Inaugurazione dell’opera di Land Art autocostruita insieme ad Arundo, collettivo di biocostruzione partecipata.
Botanismi | audiocraft | a cura di Giacomo Bagni e Maria Sole Calbi
︎ Area food
Venerdì, sabato e domenica dalle dalle 18.00 alle 22.00 in collaborazione con aziende agricole del territorio
︎Area bimb3
Durante gli orari di apertura del festival sarà allestita un’area per il gioco libero adiacente alla zona del bar nel pratone.
Alle Ortiche Festival 2024 è un progetto di Alle Ortiche, in collaborazione con ASC Liguria, Circolo Arci Primo Maggio, Disorder Drama, Gruppo di Teatro Campestre, Mixta, Orecchiabile, Per Inciso, Sommersa aps.
L’evento è realizzato con il sostegno del Comune di Genova nell’ambito del bando “Genova città dei festival” 2024, Fondazione Compagnia di San Paolo con le Linee Guida per i Festival Partecipativi e European Cultural Foundation con Culture of Solidarity Fund.