il progetto     novità   eventi      il festival      contatti
background


Alle Ortiche Festival è un evento a cadenza annuale nato per parlare di sostenibilità in tutte le sue forme: ambiente, società, cultura ed economia. Per l’occasione il Centro Culturale Ambientale si apre alla città e si popola di installazioni artistiche, incontri, laboratori e workshop, proiezioni cinematografiche e musica.


Edizioni passate

︎︎︎2024 ︎︎︎2023  ︎︎︎2022  ︎︎︎2021  ︎︎︎2020  ︎︎︎2019



Edizione 2025
✹ rit·m·i ✹
12.09.25 ︎︎︎ 14.09.25



L’ingresso Alle Ortiche Festival è gratuito con la tessera di Alle Ortiche APS. Tessera all’ingresso o online al costo di 10€, gratuita per under 14. Risparmia tempo e tesserati online.
Venerdì 12 settembre
︎ porte aperte e servizio bar 18.00 ︎︎︎ 00.00

20.00  VINyL SET
Psychopono + TBA
esploratori sonori e diggers fanatici di etnomusicologia

Sabato 13 settembre
︎ porte aperte e servizio bar 10.00 ︎︎︎ 00.00

10.00 Laboratorio somatico esperienziale
La Terra in Te
con Jerry Diamanti
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO

12.00  TAVOLA ROTONDA & Pranzo
RIT·M·I - Esplorazioni tra rituali e ritmicità, di tempo e simboli 

a cura di Alle Ortiche

16.00 
laboratorio 0 > 99 ANNI

Specie compagne: connessioni e tessiture multispecie 
con Sole Calbi e Francesca Migone
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO

18.00 
performance 

Frammenti di una matrice pronta a esplodere 
con Molom

20.00  podcast e ascolto collettivo
Cellule immaginali

di Alessandro Bernard
in collaborazione con Orecchiabile

21.00  concerto
Martina Vinci
Bantukemistry

Domenica 14 settembre
︎ porte aperte e servizio bar 10.00 ︎︎︎ 00.00

11.00  workshop
Incontri di sensi 
con CIFRA danzateatro
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO

16.00  LABORATORIO 6 > 10 ANNI
Ritmi di serra 
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO
 
17.00  WORKSHOP
Reasons Why I Hate my Voice 
con Giulia Deval
︎︎︎ PRENOTA QUI IL TUO POSTO

20.00  podcast e ascolto collettivo
Cellule immaginali

di Alessandro Bernard
in collaborazione con Orecchiabile

21.30  teatro 
Tekken Drama - Come farsi amici i mostri 
di e con Francesca Becchetti
regia Alice Conti  


︎ La residenza artistica di rit·m·i
Il festival nasce anche dalle riflessioni e dalla ricerca portata avanti durante la residenza artistica di giugno a cui hanno partecipato Alice Galli, Davide Sozio e il collettivo Incolto.
La residenza è stata curata da Alle Ortiche in collaborazione con Florìda e ife collective.
Durante la tavola rotonda di sabato 13 settembre racconteremo le esplorazioni sperimentate durante la residenza. 


︎ Area food
Venerdì, sabato e domenica dalle dalle 18.00 alle 22.00 in collaborazione con aziende agricole del territorio


︎Area bimb*
Durante gli orari di apertura del festival sarà allestita un’area per il gioco libero adiacente alla zona del bar nel pratone.