Terzo Paesaggio: la Piazzetta delle Api
Dopo un’invasione di Ortiche, largo alle Api! Poco prima della Giornata Mondiale delle Api abbiamo ripulito da foglie secche e spazzatura abbandonata una piccola radura sotto il nostro Pratone e l’abbiamo chiamata la Piazzetta delle Api.
![](https://freight.cargo.site/t/original/i/ddb2bad7006b8a07ad19fc3344135d9b72eec51036994c30248878809a9054a8/A4.jpg)
Da aprile 2022 si è aggiunto un nuovo spazio speciale nell’ecosistema di Alle Ortiche: la Piazzetta delle Api che oggi conta tre colorate arnie che ospitano numerose famiglie di impollinatrici pronte a prendere il volo tra le oltre 75 piante mappate negli spazi del Centro Culturale Ambientale e non solo! Ogni ape infatti può percorrere fino a 3 chilometri per raggiungere i pollini colorati necessari a produrre il miele.
Un notevole numero di piante ha affidato agli insetti il compito di trasportare il polline da un fiore all’altro, l’impollinazione è quindi fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio ecologico e della biodiversità.
I nostri dintorni sono ricchi di spazi interessanti per i preziosi impollinatori urbani, ma per aiutarle a girovagare meglio per il quartiere, per fornire quello che viene chiamato servizio ecosistemico, non dimenticare di mettere una piantina di lavanda sul balcone o di lasciare un po’ d’acqua in una ciotolina.
Terzo Paesaggio è un progetto di Alle Ortiche APS realizzato con la collaborazione di Comune di Genova, Amiu Spa, Orto Botanico dell’Università di Genova, Laboratorio Probabile Bellamy, Studio Rebigo e Le Serre di San Nicola ODV.
Il progetto è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando CivICa 2019, progetti di cultura e innovazione civica.
Un notevole numero di piante ha affidato agli insetti il compito di trasportare il polline da un fiore all’altro, l’impollinazione è quindi fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio ecologico e della biodiversità.
I nostri dintorni sono ricchi di spazi interessanti per i preziosi impollinatori urbani, ma per aiutarle a girovagare meglio per il quartiere, per fornire quello che viene chiamato servizio ecosistemico, non dimenticare di mettere una piantina di lavanda sul balcone o di lasciare un po’ d’acqua in una ciotolina.
Terzo Paesaggio è un progetto di Alle Ortiche APS realizzato con la collaborazione di Comune di Genova, Amiu Spa, Orto Botanico dell’Università di Genova, Laboratorio Probabile Bellamy, Studio Rebigo e Le Serre di San Nicola ODV.
Il progetto è sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando CivICa 2019, progetti di cultura e innovazione civica.