il progetto     novità   eventi      il festival      contatti
background


Servizio Civile Universale | Alle Ortiche


Testimonianze e frammenti di un percorso di servizio civile quasi giunto al termine.





Ciao! Siamo Sari e Ovi, un’illustratrice e un’architetta, due ragazze coraggiose e determinate che a maggio 2024 hanno deciso di intraprendere il significativo percorso di Servizio Civile Universale presso Alle Ortiche APS. Non è semplice raccontare la nostra esperienza ricca di emozioni, valori e significato attraverso poche vignette. Grazie all’impegno sociale, culturale e ambientale di cui si caratterizza lo spazio, le attività proposte sono state fin dall’inizio numerose e disparate.

Fin dal primo istante, siamo state coinvolte in una varietà di attività che spaziano da eventi intergenerazionali di promozione sociale -come i centri estivi per i più piccoli - fino a incontri di quartiere con una comunità storica e profondamente radicata nel territorio.
Abbiamo affrontato temi cruciali come la sostenibilità ambientale, contribuendo ad attivare un dialogo sulla necessità di valorizzare e preservare il verde urbano, una risorsa scarsa a Genova. Tra le varie attività proposte ricordiamo con emozione l’installazione delle serre idroponiche, ma anche il lavoro costante per il restauro delle serre in ferro e la continua manutenzione dello spazio sotto la guida esperta di un insegnante prezioso.
Ma la nostra esperienza non si limita soltanto ai lavori manuali: ci siamo immerse nella scrittura dei progetti, scoprendo presto l'enorme impegno necessario per mantenere vivo e accogliente questo spazio, sempre in evoluzione.

Per ultimo, ma non per importanza, non sono mancati ovviamente i momenti di festeggiamenti, convivialità e scambio con tutti i volontari di Alle Ortiche APS che, col tempo, sono diventati un po’ la nostra famiglia e parte integrante delle nostre giornate, rendendo il nostro percorso anche divertente e leggero. Ricordiamo con allegria le giornate di lavoro e passione durante Alle Ortiche Festival e i pranzi condivisi nei weekend estivi.




Fare Servizio Civile all’interno di uno spazio così vibrante significa contribuire al benessere della comunità locale, valorizzare il patrimonio naturale e culturale, acquisire competenze e esperienze pratiche, costruire una rete di rapporti rafforzando il senso di cittadinanza e responsabilità.


Se sei interessat* a candidarti, è un’ottima occasione per lasciare il tuo personale impatto positivo sul tuo territorio! Alle Ortiche ti aspetta!




Per presentare la domanda di candidatura: https://domandaonline.serviziocivile.it/
[per accedere serve lo SPID]

Programma: MI PRENDO CURA 2025
Progetto: Luoghi Comuni 2025: SPAZI URBANI DI RIGENERAZIONE SOSTENIBILE
Codice Sede: 218401
Codice Progetto: PTCSU0002024012396NMTX